Scuola Primaria
PTOF
Il Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF) è il piano che il Collegio Docenti e il Consiglio d’Istituto assumono come documento fondamentale costitutivo dell’identità culturale e progettuale ed esplicita la progettazione curriculare, extracurriculare, educativa ed organizzativa.
Esso rappresenta il documento che dichiara gli intenti educativi e suscita un’interazione attiva con l’esterno, ogni anno rivedibile in un’ottica di avanzamento graduale e costante nella qualità della propria offerta formativa.
REGOLAMENTO
Affidiamo il regolamento ai genitori, primi responsabili del Progetto Educativo,
perchè aiutino i loro figli ad assumerlo e ad attuarlo.
ORARIO
Lunedì, martedì, mercoledì e venerdì:
7:30 – 8:00 Pre-scuola
8:00 – 8.20 Accoglienza
8.20 -13:00 Attività didattica nelle classi con intermedio
10:20-10:30 Intervallo
13.00 -14.00 Mensa e Ricreazione
14.00 -16:00 Attività didattica
16:00 -18:00 Post-scuola
Giovedì:
7:30 – 8:00 Pre-scuola
8:00 – 8.20 Accoglienza
8.20 – 12.30 Attività didattica
10:20 – 10:30 Intervallo
12.30 -18:00 Post-scuola
Download programmazione settimanale delle materie di studio divise per classi:
USCITE DIDATTICHE
Gli insegnanti della scuola primaria progettano e promuovono le uscite didattiche che, pur nella diversità delle varie proposte a seconda della classe, hanno lo scopo di far vivere ai bambini un’esperienza diretta relativa ai contenuti didattici.
- uscite sul territorio
- visite di istruzione di più giorni
- visite a mostre e musei
- proposte culturali sul territorio
- partecipazione a spettacoli teatrali e musicali
Il dettaglio del calendario delle iniziative viene comunicato all’inizio di ogni anno scolastico.
AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA

CLIL
Content and Language Integrated Learning, apprendimento integrato di lingua e contenuto

INGLESE POTENZIATO
con certificazione Cambridge Young Learners Movers

ED. MUSICALE POTENZIATA
Progetto di Body Percussion con insegnante certificata corso Orff-Schulwerk Italiano
CONCORSI
I concorsi proposti dall’Ufficio Scolastico Provinciale e Regionale e da enti privati alle scuole Primarie vengono valutati e selezionati accuratamente dall’equipe docenti e, a seconda dei bandi, vengono intrapresi dalle varie classi di competenza.
I vari concorsi in oggetto possono riguardare ambiti strettamente legati alle discipline affrontate durante il corso di studi e risultano essere un elemento di didattica attiva che spinge gli alunni ad avere ancor più interesse nella scuola.
Progetto Green School
I bambini e gli insegnanti della scuola C.I.Ma da quest’anno si stanno impegnando per diventare una Green School…una scuola attenta a ridurre il proprio impatto sull’ambiente e a educare i propri alunni a un atteggiamento attivo di tutela del pianeta.
Il nostro impegno si sta concretizzando nel ridurre lo spreco alimentare e nel progettare e realizzare un orto didattico che permetta ai bambini di sviluppare atteggiamenti di cura e tutela dell’ambiente e della sua biodiversità.